Non so se si possa parlare di canone, dopo una sola recensione( e una dichiarazione di intenti), ma, per stare in tema, oggi propongo qualcosa della Chick Corea Akoustic Band. In particolare del "Live from Blue Note Tokyo", performance più conosciuta per il video che per l'album. In particolare provo a puntare l'attenzione su due traccie.
In questo live, del '92 anche se in album nel '96, comprendente 6 traccie, troviamo il nostro caro promotore di Scientology Armando Antony Corea al piano, John Patitucci al contrabbasso e, al posto di Weckl, Vinnie Colaiuta alla batteria. Dopo un intro tra il riflessivo e il lirico di Corea solo, c'è l'esposizione del tema, eseguito da Corea e da Patitucci all'unisono. Poi segue uno stupendo Corea, Patitucci stellare e Colaiuta incontenibile. Pezzo incredibile.
Ci stiamo già per dimenticare certe cose degli anni Ottanta di Corea, in elettrico, non troppo piacevoli, anzi, per alcuni aspetti, un po' imbarazzanti, quando, al pezzo successivo, vediamo Corea alzarsi, prendere due bacchette da timpano e iniziare a suonare sul piano. Colaiuta inizia a seguirlo, e Patitucci prende in mano il suo Signature Yamaha Trb a 6 corde, e parte Tumba( Islands). Corea dopo un inizio sul piano passa al Fender Rhodes. La paura di sentire certa roba anni Ottanta sale, continua a sentire. Ma la delusione tarda ad arrivare, anzi, non arriva. Pezzo molto gradevole, che lascia in sospeso una domanda.
Humpty Dumpty: http://www.youtube.com/watch?v=O8CDtEVNFNc&feature=related
Tumba pt. 1: http://www.youtube.com/watch?v=yM6F1sMk9Mc
Tumba pt. 2: http://www.youtube.com/watch?v=BGqRMd1tiCk&feature=related
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
bel pezzo. Tutti e tre al top con un Patitucci grandissimo. Mi piace moltissimo Colaiuta, anche se secondo il mio punto di vista e' un po' troppo marcato. Se avesse "pestato" di meno sarebbe stato pu' gradevole, perche' ha un drumming eccezionale (per un bianco eheh..)
sentite queste due versioni di Spain
http://www.youtube.com/watch?v=ycRGmQDp4LA
http://www.youtube.com/watch?v=Z95pQ7f-iJQ&feature=related
La prima versione è quella al Montreux Jazz Festival, la seconda è quella al Blue Note di Tokyo. é l'ultimo pezzo del cd/dvd...
Cmq, sì, Patitucci in grande spolvero, anche se nella versione al Montreux Jazz non mi fa impazzire, soprattutto solisticamente.
Colaiuta è un genio, c'è poco da fare( è anche un po' un mica normale di testa): a livello tecnico c'è da mettersi a piangere. Tecnicamente ineccepibile. Io non ho fatto caso più di tanto alle dinamiche forti di Colaiuta onestamente.
Posta un commento