giovedì 3 luglio 2008

Pratica Ferretti

Oggi sono andato in università. Durante il viaggio di ritorno, dopo aver sbrigato la pratica Ferretti, ho ascoltato "King Crimson Songbook", dei Crimson Jazz Trio. Come si capisce già dal nome del gruppo, questo trio riprende alcuni pezzi dei King Crimson interpretandoli in chiave jazz. E tutto ciò in maniera sicuramente interessante. Utilizzando alcuni temi( chi non ha mai sentito "21st Century Schizoid Man?") trasformano brani rock in standard moderni, for a new generation.
A livello stilistico, si sente molto l'influenza dell'ultimo bop, chiamato da alcuni post bop: in particolare è notevole l'influenza della Chick Corea Akoustic Band, soprattutto a livello fraseologico.

Album molto interessante, soprattutto per questo incontro tra jazz, rock e progressive.
Segnalo per l'ascolto http://www.myspace.com/crimsonjazztrio

8 commenti:

Anonimo ha detto...

mamma mia che commenti mi viene la pelle d'oca.....

ma chi è che scrive un vecchietto con 90 anni di musica alle spalle.

marco

Anonimo ha detto...

ho ascoltato i pezzi su myspace. davvero belli! grazie per la segnalazione.

Sergio Gaudio ha detto...

Non li avevo mai ascoltati, ma e' vero che somigliano moltissimo all'Akoustic band, specialmente Red (ho ascoltato solo quelli su myspace). Il basso non mi piace moltissimo pero'. Il batterista invece in alcuni punti sembra proprio Dave Weckl, mi piace molto sul 21st..l'esperimento e' interessante, ma forse per tutte queste similarita' ne e' anche un po' il limite.

Dis ha detto...

Innanzitutto, grazie a tutti per i commenti. Sono sempre graditi. Venendo a noi, a me il bassista piace, sia durante il walkin'( prendi 21st century) sia a livello solistico, anche se, se non ricordo male, gli assoli di basso sono presenti nelle traccie extra-myspace( direi Catfoof e Matte Kudasai)
Ti dirò sergio, io ho un ipod shuffle( l'unico penso sfigato dove non si leggono i nomi delle traccie), e aveva caricato sia un album dell'Akoustic Band che questo dei Crimson Jazz Trio, e ho ascoltato alcuni pezzi dei CJT pensando che fosse Corea(!).
Soprattutto assomiglia ad "Akoustic Band" di Chick Corea...

Sergio Gaudio ha detto...

Non ho dubbi che si possano confondere. Prendi l'intro di Red, sembra proprio Corea. Provo a trovare i brani che suggerisci. Magari cambio idea sul bassista.
Qualche tempo fa (parlo di AB, 10/15 anni fa), li vidi al famosissimo festival di Roccella Jonica, con Corea che faceva la sua cosa tipica di suonare dentro il pianoforte. Chissa' se lo fa ancora.. Comunque dal vivo erano entusiasmanti.

Anonimo ha detto...

secondo me batteria e basso elettrico costituiscono l'originalita' del gruppo, altrimenti si ricadrebbe sul gia' sentito o appunto "suona come". mi piace poi l'idea dell'introduzione di nuovi standard. ciao, stefano.

Dis ha detto...

Per certi versi potrei essere d'accordo che l'originalità stia nell'utilizzo del basso elettrico( invece del contrabbasso), però suona troppo di contrabbasso quel basso elettrico. Comunque è un basso equalizzato in maniera che suoni simile a un contrabbasso. Forse con un'altra scelta di suoni la cosa si farebbe ancora più interessante, anche se a me, onestamente, piace molto come suono.

Sergio Gaudio ha detto...

sono d'accordo con te Dis, sul basso. La scelta stona un po' e alla lunga quasi scoccia, perche' l'idea in se' la trovo interessante.