lunedì 24 novembre 2008

George Benson vs John Mclaughlin: altro che UFC 91

Creo questo post per raccogliere i commenti riguardo al sondaggio sullo scontro tra Benson e McLaughlin: commentate abbondanti!!

http://www.youtube.com/watch?v=tqCS8gMgJNU

9 commenti:

Dis ha detto...

Commento di Sergio, nel post precedente:

"visto il video su GB e JM tribute to Miles.. non lo conoscevo affatto.. ho votato con un indeciso. Troppo diversi ! visto come tutte le note sulle scale di JM erano distinguibilissime nonostanze il razzo sulle mani ? Incredibile..la versione di GB era davvero bella..."

Dis ha detto...

io devo ancora votare... avevo visto il video l'altro giorno e ne ero rimasto colpito per il mondo di differenza che ci sia tra Benson e McLaughlin sebbene entrambi siano "jazz". soprattutto perchè parliamo di McLaughlin, che è forse il chitarrista jazz col percorso più personale e più "anormale" degli ultimi 40 anni... penso che nonostante tutto voterò McLaughlin...

Sergio Gaudio ha detto...

Ci sono due dischi fantastici, uno piu' bello dell'altro di JM con Al di Meola e Paco de Lucia, uno e' Friday night in SF e l'altro mi pare Passion Grace and Fire, ce l'ho ancora in vinile e quindi per adesso e' in dimenticatoio.. ma sono dischi eccezionali di tre mostri della chitarra...

Dis ha detto...

io ho friday night in san francisco( non possiedo invece passion, grace, and fire) e la prima volta che l'ho ascoltato sono rimasto estasiato, la seconda volta che ho provato ad ascoltarlo non riuscivo ad ascoltare più di due minuti... penso di non aver ascoltato quell'album più di due volte, sebbene la prima mi sia piaciuto tantissimo... come dici tu sono album di mostri della chitarra, ma per me eccessivamente virtuosi...

Dis ha detto...

http://www.italway.it/morrone/JmLGuitars.htm
segnalo questo link interessante: le chitarre usate da JM nei suoi vari album: giusto per rendirsi conto della sperimentazione sonora di questo signore...

Sergio Gaudio ha detto...

come darti torto ?! Sono dei virtuosi, dal punto di vista emotivo pero' c'e' poco, anche se, dei tre, De Lucia tra tanghi e flamenco puo' essere molto piu' espressivo...
non per niente quei dischi li ho solo in vinile..

Dis ha detto...

la cosa impressionante è che forse i due album meno espressivi di questi tre simpatici signori sono stati quelli che li hanno consacrati: io sono appassionato di JmL e dappertutto trovavo dei riferimenti a questi due album, che sicuramente non sono i suoi due migliori...

Anonimo ha detto...

votato JM! il video e' bellissimo!

Dis ha detto...

mangia della polvere Benson!